Ana Braga

Ana Braga (Produttrice)
Ana BragaAna Braga nasce a Sao Paulo nel 1982. Si laurea nel 2005 in Comunicazione Sociale e si specializza in Tecnica della Cinematografia e della Televisione. Durante i suoi anni accademici, lavora come direttore della fotografia e fotografa di set. Realizza alcuni corti come direttore della fotografia e comincia a collaborare con la cinematografia nazionale. Si trasferisce in Italia nel 2007 per continuare gli studi di fotografia al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. Abbandona il corso dopo pochi mesi per dedicarsi alla produzione cinematografica. Nel 2009 conosce il produttore italiano Daniele Mazzocca, titolare della Verdeoro Srl, con cui inizia a collaborare nella produzione del film brasiliano “Road 47”, di Vicente Ferraz.
Dal 2010 al 2015, e’ stata responsabile dello sviluppo dei progetti per la Verdeoro, specializzandosi in coproduzioni internazionali tra l’Italia e l’America Latina. E’ stata la coordinatrice di produzione dei film prodotti dalla Verdeoro, tra i quali “RIMET: L’Incredibile Storia della Coppa del Mondo”, per la regia di Filippo Macelloni, Lorenzo Garzella e Cesar Meneghetti, un documentario sulla vera storia della Coppa del Mondo, coproduzione italo-argentina e distribuito nel mondo da Rai Trade, “Il Mundial Dimenticato”, mokumentary sulla Coppa del Mondo del 1942, per la regia di Lorenzo Garzella e Filippo Macelloni, co-produzione italo-argentina in associazione con Rai Cinema, presentato alle Giornate degli Autori del Festival di Venezia 2011, “Road 47” coproduzione italo-brasiliana-portoghese, per la regia del brasiliano Vicente Ferraz e la black commedy “Tre Giorni Dopo”, opera prima di Daniele Grassetti, sviluppato con la Rai Cinema.
Nel 2018 conosce la regista e produttrice Ilaria Freccia, ed inizia ad occuparsi della produzione per la Fedora Film Srl. Il film “Welcome to Loveland”, coproduzione italo-brasiliana per la regia di Ilaria Freccia, si trova attualmente in fase di sviluppo, e sarà girato nel 2021.